Sensazioni in viaggio
Il viaggio ti trasforma. Serve anche a questo, secondo me. Quando ne intraprendo uno, non importa la destinazione, sono sempre in attesa della trasformazione. Chissà
Il viaggio ti trasforma. Serve anche a questo, secondo me. Quando ne intraprendo uno, non importa la destinazione, sono sempre in attesa della trasformazione. Chissà
VORREI RICORDARE CHE DAL 19 al 23 maggio 2022 SI TERRA’ A TORINO LA XXXIV Edizione del SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO, una Fiera imperdibile per
Il cielo è limpido, nessuna nuvola. Decidiamo di salire in Val Formazza (Pomattertal) e andare a vedere la Cascata del Toce. Dalla superstrada, usciamo a
dei SS. PIETRO E ANDREA La Valle di Susa merita di essere visitata in maniera approfondita, non solo perché è incantevole dal punto di vista
Sono tornata a visitare la Sacra di San Michele, all’ imbocco della Valsusa. Comincio da questa antica abbazia l’ itinerario dedicato all’ Arcangelo Michele, con
Mi trovo sulle Alpi Graie a quota oltre 2600 m, tra Piemonte e Valle d’ Aosta; più precisamente, tra Valle Orco e Valsavarenche. Difronte a
Quando si nomina Dante Alighieri il pensiero va immediatamente alla sua opera massima; la Divina Commedia. E’ soprattutto in ambito letterario che lo conosciamo e
Per commemorare il settecentenario della morte di Dante Alighieri, abbiamo pensato ad viaggio articolato in due parti. La prima ci porterà in Toscana; la seconda
Il precedente articolo terminava con la domanda: che tipo di viaggio propone Opuntia? Il quesito seguiva una disamina sulle varie tipologie esistenti, e in effetti,
Per noi di Opuntia è la cultura attraverso il viaggio.Viaggiare per conoscere, scoprire, vedere tutto quel che si può. . . il viaggio come mezzo,
Copyright © 2021 – Associazione Opuntia – tutti i diritti riservati